• RICETTA DI NATALE •
Crema calda al cioccolato
![]() Una crema pensata apposta per gli amanti del cioccolato. Vellutata e cremosa, avvolge dolcemente il panettone donandogli un gusto inconfondibile che riporta all’infanzia. |
||
Persone
6/8
Tempo
15 minuti
Difficoltà
Minima
Ingredienti
250 g di cioccolato fondente
2 dl di panna fresca |
![]() |
Preparazione
Grattugia finemente il cioccolato fondente.
Mettilo in una ciotola di acciaio e scioglilo a bagnomaria, mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando è ridotto a una crema morbida. A questo punto versa a filo la panna e continua a mescolare per 8 minuti circa. Togli dal fuoco al primo bollore e servi. Consigli
Alla fine del XVIII secolo a Torino, fu inventato il sistema per rendere il cioccolato solido, dato che fino ad allora veniva consumato esclusivamente come bevanda calda. In tal modo iniziò una vera e propria produzione industriale che da Torino si diffuse in tutta Europa, a tal punto che gli stessi Svizzeri vennero nella capitale del Regno Sabaudo per imparare il mestiere.
|